Ci stiamo imbarcando in un cambiamento di paradigma.
Guida senza soluzione di continuità farmers verso la conformità dei prodotti fitosanitari
La digitalizzazione delle etichette è diventata una necessità per consentire l’accesso immediato alle raccomandazioni approvate e alle informazioni sulla sicurezza, oltre che per ridurre gli sprechi e i costi ambientali della rietichettatura. Per saperne di piùNUMERI CHIAVE
AgriGuide mira a consentire etichette leggibili da macchine e software
Da dove siamo partiti
Con normative sempre più complesse e mutevoli, volevamo offrire una soluzione che riducesse questo onere amministrativo e consentisse agli agricoltori di concentrarsi sull’ottimizzazione della crescita delle colture in modo sostenibile.
Dove siamo
Crescendo man mano che impariamo, lanceremo la nostra fase pilota nel secondo trimestre del 2024 con 3 Paesi: Germania, Italia e Romania.
Dove stiamo andando
Il nostro obiettivo è quello di distribuire AgriGuide in tutti i 27 Paesi dell’UE nei prossimi anni, consentendo a tutti gli agricoltori un accesso facile e immediato alle etichette digitalizzate dei prodotti fitosanitari.
Che cos’è un
etichetta digitale
Mentre le etichette fisiche o in formato pdf possono essere lette dall’uomo, le etichette digitali sono leggibili da macchine e software. Le etichette digitali forniscono informazioni sui prodotti basate sul web attraverso schermi elettronici come quelli di smartphone e computer. Nel caso di AgriGuide, le etichette digitali possono portare gli utenti direttamente a informazioni importanti e regolamentate sui prodotti.
Come funziona AgriGuide
Contattaci
Hai domande, suggerimenti o vuoi semplicemente salutare? Non esitare a contattarci. Apprezziamo il vostro contributo e siamo ansiosi di entrare in contatto con voi.
Contattaci